
Visita nutrizionale
La visita nutrizionale consiste in:
un colloquio conoscitivo,
la presa visione delle analisi del sangue recenti e eventuali referti medici,
la rilevazione di peso e altezza, delle circonferenze corporee,
l’ anamnesi alimentare (abitudini, gusti personali, necessità particolari in base a orari lavorativi).
Analisi della composizione corporea: peso , altezza, circonferenze e bioimpedenziometrica
In base all’esisto della visita, alle eventuali intolleranze o patologie, alle esigenze e alle preferenze alimentari dell’interessato, verrà elaborato un piano alimentare personalizzato che rispetterà le necessità cliniche e dello stile di vita del soggetto.
Visita di controllo
La visita di controllo è fissata ogni 15 giorni fino al raggiungimento dell’obiettivo, si valutano le difficoltà e i benefici ottenuti.


Analisi Bioimpedenziometrica
L’impedenziometria o BIA è una metodica che permette la determinazione dell’acqua corporea attraverso la misura dell’impedenza (la resistenza) del corpo umano al passaggio di una corrente elettrica alternata impercettibile.
L’abilità di un corpo di condurre corrente dipende dalla presenza di elettroliti nell’acqua corporea.
Quindi la misura della conduttività o dell’impedenza dipende dalla presenza di acqua corporea e dei componenti corporei che contengono elevate quantità di acqua, come la massa magra.
Il metodo non determina direttamente la massa grassa ma permette di: predire la massa magra in base all’acqua totale corporea e derivare la massa grassa dalla differenza tra peso corporeo e massa magra.
Tramite i risultati elaborati in grafici si comprende lo stato di idratazione e di nutrizione del soggetto.
